L'Università della Tuscia riconosce il ruolo fondamentale dei "care leavers" mettendo a bando borse di studio da 500 euro a favore delle studentesse e degli studenti che si immatricoleranno nel prossimo anno accademico 2021/2022 e che, al compimento della maggiore età, si trovino a vivere al di fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell'autorità giudiziaria.
In Italia ci sono molti giovani che, per i motivi più disparati, si trovano a vivere al di fuori delle famiglie di origine per effetto di una sentenza del giudice. "Con la maggiore età - evidenzia il professor Andrea Genovese delegato del rettore per i servizi agli studenti e il diritto allo studio - questi ragazzi perdono alcune misure di sostegno previste dalla legge, e quindi lo Stato in generale e l'Università in particolare sono chiamati a profondere il massimo sforzo per permettere loro di superare al meglio un momento che presenta elementi di forte criticità".
Anche questo bando per il diritto allo studio è stato finanziato con i fondi ottenuti grazie alle donazioni del “5 x 1000” che un crescente numero di contribuenti ha deciso di dedicare proprio all'Università della Tuscia, nella consapevolezza che quest’ultima poi destina interamente le risorse così conseguite al fattivo sostegno delle studentesse e degli studenti meritevoli e/o in difficoltà.
Qualora dovessero presentare domande più candidati rispetto alle borse disposizione, prevarrà il valore ISEE familiare più basso.
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere inviata per e-mail all’indirizzo
Scadenza presentazione candidature: 15/10/2021 ore 13:00.
Allegati
Bando
Domanda di ammissione