ARRIVA A RIETI LA MOSTRA IL VIAGGIO DEL PLASMA

Dal 26 marzo al 4 aprile, sarà possibile visitare a Rieti, all’interno della sede della Sabina Universitas, la mostra itinerante “il Viaggio del Plasma”, un percorso visivo per raccontare il processo di produzione dei farmaci plasmaderivati salvavita, a partire dalla donazione di sangue.

L’iniziativa, che è stata già ospitata a Siena, Firenze e Roma, è parte di un più ampio progetto educativo e informativo, rivolto alle comunità delle Regioni a cura del Consorzio Pla.Net (Plasma Network), che unisce Toscana, Campania, Lazio, Marche, Molise e l'Ispettorato Generale della Sanità Militare e con il supporto non condizionante di Takeda, azienda leader nella produzione di plasmaderivati con due stabilimenti a Pisa e Rieti.

Il percorso de “Il Viaggio del Plasma” è sviluppato attraverso le immagini di associazioni di donatori, strutture trasfusionali, centri di raccolta, siti produttivi e associazioni di pazienti, per sensibilizzare, soprattutto i giovani, sull’importanza della donazione di sangue e plasma e del valore terapeutico e sociale delle terapie salvavita.

  • Un percorso visivo per raccontare il processo di produzione dei farmaci plasmaderivati salvavita, a partire dalla donazione di sangue
  • L'iniziativa è promossa dal Consorzio Pla.Net (Plasma Network – accordo Interregionale per la plasma derivazione) per sensibilizzare sull’importanza della donazione
  • La mostra sarà allestita, dal 26 marzo al 4 aprile, all’interno della sede della Sabina Universitas di Rieti

 

ARRIVA A RIETI LA MOSTRA IL VIAGGIO DEL PLASMA