Cresce la platea dei richiedenti e anche la volontà della Regione Lazio e di DiSCo che, con un impegno di oltre 76.800.000 euro e un incremento di oltre 2ml di euro rispetto allo scorso anno, hanno iniziato a dichiarare vincitori in questa prima assegnazione oltre 14.000 studenti.
Dal 2 al 5 ottobre 2023 gli studenti dei corsi di laurea in Scienze della Montagna (SdM) e Gestione Digitale dell’Agricoltura e del Territorio Montano (GEDAM), attivi presso la sede di Rieti del Dipartimento Unitus DAFNE, sono stati protagonisti di una uscita didattica unica nel suo genere. 4 giorni di esercitazioni in campo presso alcune delle Riserve Naturali delle province di Grosseto e Livorno, con visita esclusiva all’isola di Montecristo. Riconosciuta dal 1971 come Riserva Naturale Integrale, l’isola dell’Arcipelago Toscano, la più lontana dalla costa (63 km), è interdetta al pubblico, a meno di autorizzazione da parte del Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica.
Il Preside della Facoltà di Medicina e odontoiatria, Prof. Domenico Alvaro, il Preside della Facoltà di Farmacia e medicina, Prof. Carlo Della Rocca incontrano gli studenti del I anno dei Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie. L'appuntamento è per giovedì 12 Ottobre 2023 presso l’Aula A di Patologia Generale - Azienda Policlinico Umberto I in V.le Regina Elena,324 – Roma. In diretta streaming sul canale YouTube della Facoltà di Medicina e Odontoiatria.
Pubblicato l'elenco generale con il punteggio totale e i punteggi ottenuti nelle singole materie.
Nell’epoca dei cambiamenti climatici, l’idea di investire energie e risorse per vivere e lavorare in montagna si diffonde capillarmente tra gli studenti che si preparano al mondo universitario. Lo dimostrano i numeri dell’Open Day promosso questa mattina presso la sede di Rieti del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Oltre 80 le presenze registrate nell’aula 1 del Polo Universitario di Via A. M. Ricci 35/A, dove ha preso il via una vivace e interessante mattinata alla scoperta del corso di laurea triennale in Scienze della Montagna (SdM) e magistrale in Gestione Digitale dell’Agricoltura e del Territorio Montano (GEDAM).