Paesaggio e strategie di ricostruzione dopo il sisma attraverso le fonti archivistiche. Se ne parlerà lunedì 24 gennaio alle ore 16, su iniziativa dell’Archivio di Stato di Rieti (v.le Canali, 7), nell'ambito del progetto Simbas, dedicato per questa edizione all’approfondimento del paesaggio rurale, urbano e naturalistico nelle sue varie declinazioni. Partecipa Alessandro D’Amico, professore a contratto della “Sapienza”, autore di "Ricostruzione post-sisma". Per partecipare all’incontro occorre prenotare via mail entro la giornata di oggi, venerdì 21 gennaio.
Nei giorni 27, 28, 29 gennaio 2022 gli studenti e le studentesse Sapienza potranno effettuare il vaccino anti Covid-19, prenotando l’appuntamento on line a partire da giovedì 20 gennaio 2022. Non è necessario specificare se si tratta di prima, seconda dose o dose booster.
Di Berardino: "Un segnale molto importante di continuità che vogliamo dare agli studenti e alle loro famiglie, agli insegnanti e al personale scolastico".
"I recenti Decreti Legge e le Circolari del Ministero della Salute hanno introdotto da una parte nuove soluzioni restrittive per fronteggiare l’andamento della pandemia, dall'altra indicazioni operative importanti per il mantenimento dello svolgimento in presenza delle attività didattiche nel nostro Ateneo".