In occasione della Notte europea dei Ricercatori, iniziativa promossa dal 2015 dalla Commissione Europea per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca, l’Università degli Studi della Tuscia propone una conferenza online dedicata a temi di grande attualità: “Fiumi, erosione, incendi, malattie e restauro forestale”. L’evento è in programma per domenica 26 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
Sapienza sostiene la settimana nazionale dedicata alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche. L'iniziativa è rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni.
Un open day virtuale ma dalla partecipazione nutrita e attiva. Diretta streaming dell’Università degli Studi della Tuscia per presentare le novità del Corso di laurea triennale in Scienze della Montagna, unico in Italia ad affrontare le tematiche della conservazione e della valorizzazione delle risorse della montagna appenninica e mediterranea.
Prova di ammissione con selezione nazionale ai Corsi di Laurea dell'area delle Professioni Sanitarie, disponibile la ripartizione per aula dei candidati.
Il 9 settembre 2021, a partire dalle ore 9:00 fino alle ore 13:00, si terrà on-line l’Open Day del corso di laurea in Scienze della Montagna. A partire dalle ore 11:45 fino alle ore 12:30 possibilità per svolgere il Test d'ingresso a chi ne volesse usufruire. Il programma della giornata.